Passato e presente di un gioco senza età
Dalle corti imperiali francesi ai casinò online in tutto il mondo con una decisiva tappa in terra nordamericana. Il gioco dl Blackjack è uno degli indiscussi protagonisti della scena del gioco d'azzardo sul web, disponibile in modalità for fun, real cash e anche dal vivo, in collegamento con croupier professionisti su alcune delle più celebri piattaforme legalizzate tra cui il William Hill, Gd, StarCasinò, TitanBet e altri ancora. A contribuire involontariamente alla diffusione del gioco, a ridosso proprio dell'esplosione dei casinò online, un film. 21, di Robert Luketic, con protagonista il premio oscar Kavin Spacey. La pellicola, ispirata a una storia vera, mostra un gruppo di brillanti studenti accuratamente preparati al conteggio delle carte dal perfido professore Mickey Rosa, per sbancare tavoli su tavoli nei casinò di Las Vegas. Oggi è sufficiente una connessione internet per iniziare partite su partite. Varianti a catinelle anche scaricabili dall'Apple Store per iPad, iPod e iPhone Touch.
Bonus e promozioni
Il Blackjack viene comunemente inserito nel Bonus di Benvenuto dei Casinò. Il suo contributo in termini di percentuale ai fini del raggiungere la cifra variabile spazia da piattaforma a piattaforma. Nel caso dello StarCasinò per esempio con appena il 10 per cento di ogni puntata, col William Hill invece si sale già al 20. Se la percentuale è minore nello StarCasinò, è anche vero che questi prevede anche un bonus specifico. Dicasi The Blackjack Challenge. La promozione è rivolta esclusivamente alla variante Classic nelle versioni 1-40 o 25-500€. Se se si ricevessero 3 assi di seme diverso si vinceranno 100 euro. Se i suddetti saranno 4, sempre consecutivi, il guadagno sarà di 1.000 euro. Se gli assi saranno 3 ma dello stesso seme (cosa possibile visto che il Blackjack Classic si gioca con quattro mazzi standard da 52 carte mescolati prima di ogni mano), il bonus salirà a 2.500 euro mentre con 4 sempre del medesimo seme ci si porterà a casa un bottino di 100.000 euro.
Le varianti
Le regole standard prevedono che il giocatore faccia quello che gli pare finché non supera 21. Il banco invece deve sempre chiedere carte finché non raggiunge 17. Arrivato ad almeno quest'ultima cifra, è costretto a "restare" a prescindere che vinca o perda. Il banco generalmente ha una carta visibile e una coperta. L'utente entrambe scoperte. Ci sono poi operazioni che a seconda della variante si possono o meno fare. Le principali sono la Divisione (le due carte iniziali uguali giocate come due mani distinte), l'Assicurazione (in caso di rischio Blackjack avversario, con l'Asso visibile) e il Raddoppio (che limita però la richiesta carta a una unica). Se nella variante Double Exposure il banco gioca con entrambe le carte scoperte ma vince tutti i pareggi, nella pokeristica 21 Duel si gioca con due carte comuni e nessuna delle tre operazioni sopracitate si può utilizzare. È possibile puntare invece sulla scommessa indipendente 2 Up (coppia o tris formati dalle 2 comuni e la prima visibile dell'utente).