Da gennaio a giugno il trend complessivo del gioco d'azzardo è in calo. Un miliardo e mezzo circa complessivo. Oltre 40 miliardi di euro il volume d'affari prodotto dal gioco d'azzardo legalizzato nel primo semestre del 2025, così ripartito: 8.339 milioni di euro a gennaio, 7.096 milioni di euro a febbraio, 7.717 milioni d'euro a marzo, 7.261 milioni d'euro ad aprile, 7.479 milioni d'euro a maggio e 6.790 milioni d'euro a giugno. In attesa che l'Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato pubblichi anche le quote di luglio e agosto, appare insolito come nel primo mese estivo, quando la gente magari è più in vacanza e quindi in teoria avrebbe più tempo libero per provare l'ebbrezza dell'azzardo, giochi di meno facendo così pensare che in vacanza ci si scordi (un po') di scommesse e varie, lasciandoli alla normale vita quotidiana.
Ogni fine mese l'AAMS pubblica in formato pdf sul proprio sito i dati relativi al mese precedente; ex. a fine maggio escono i dati di aprile. Per ogni regione ci sono i dati singoli delle scommesse prodotte in otto categorie: Apparecchi (provvisorio), Bingo, Gioco a base ippica, Gioco a base sportiva, Lotterie, Lotto, Giochi Numerici a Totalizzatore e Giochi di Abilità a Distanza. I più redditizi sono il primo e l'ultimo, con una chiaro primato però degli apparecchi. E a guardare sempre tutti dall'alto in basso è sempre e solo lei, la Lombardia, avendo prodotto un flusso equivalente a 991,7 milioni d'euro a gennaio; 856,4 milioni d'euro a febbraio; 920,2 milioni d'euro a marzo; 880,6 milioni d'euro ad aprile; 896,2 milioni d'euro a maggio e 825,6 milioni d'euro a giugno.
Le tre regioni dove si gioca maggiormente in Italia sono sempre e solo loro: Lombardia, Lazio e Campania. A gennaio: Lombardia (1.551 milioni), Lazio (977) e Campania (828). A febbraio: Lombardia (1352 milioni), Lazio (802) e Campania (703). A marzo: Lombardia (1.456 milioni), Lazio (906) e Campania (756). Ad aprile: Lombardia (1.364 milioni), Lazio (844) e Campania (719). A maggio: Lombardia (1.396 milioni), Lazio (861) e Campania (737). A giugno: Lombardia (1.292 milioni), Lazio (792) e Campania (656). Dati diversi invece se si guarda il primato mensile dei giochi online: a gennaio è la Campania con 187,3 milioni. A febbraio e marzo la Lombardia con 162,1 e 160,3. Ad aprile, maggio e giugno di nuovo la Campania rispettivamente con 150,4 e 156,1 e 136,6. Da notare che lì dove dominava la regione del nord, quella del sud era seconda e viceversa.
Immagina di poter scommettere online al tuo sport preferito. Cosa aspetti a provare?
Gioca Ora IziPlay